
Come sai, la nostra web agency ha questo claim: “Bloo – Digital Emotions”. In sostanza desideriamo “umanizzare” gli strumenti tecnologici come computer e smartphone, come internet e siti web affinchè forniscano un servizio agli utenti utile e suscitino anche indimenticabili emozioni.
Google, già in passato e ancora oggi, ha mostrato questo medesimo desiderio attraverso spot che sprigionano sentimenti e passioni, seguendo un filone che amiamo tantissimo anche noi: quello del marketing emozionale.
Oggi desidero farti conoscere uno degli ultimi spot dell’azienda di Mountain View, che è centrato sui sogni, sulla perseveranza necessaria per realizzarli e sull’uso di semplici strumenti tecnologici per farli diventare realtà.
Lo spot (a fine articolo) in formato di mini-film, ha come protagonista Laurent Aigon, un uomo francese di 40 anni che ha desiderato di diventare pilota sin dall’infanzia e che purtroppo non ci è riuscito quando è diventato grande. Questo non ha indebolito la sua forza di volontà, nè intaccato la sua voglia di sognare e per questo, proprio grazie all’uso degli strumenti offerti da Google, è riuscito a creare un progetto straordinario.
Cercando nel motore di ricerca i consigli e guide, ha creato un simulatore di volo del Boeing 737 version NG (Next Generation)… in casa sua! Con pazienza, si è auto-istruito usufruendo dei vari strumenti messi a disposizione da Google e acquistando in vari Paesi elemento dopo elemento, oggi ha il suo “aereo” per volare. Come Laurent stesso dice nel video: “Fai della tua vita un sogno” e ci è riuscito.
L’azienda americana invia questo messaggio: i servizi che offre non sono “solo” un motore di ricerca o un indirizzo di posta elettronica, ma sono strumenti per dare vigore alle passioni e realizzare i sogni.
Senza queste tecnologie, molto probabilmente, oggi questo signore francese non avrebbe continuato a sognare e non avrebbe avuto gli strumenti per costruire il “suo personale modo di volare”.